PLE (piattaforme di lavoro elevabili) con/senza stabilizzatori

Il corso PLE per la formazione di operatori di piattaforme di lavoro elevabile (PLE), con o senza stabilizzatori è un corso di formazione teorico-pratico, obbligatorio per gli operatori di piattaforme aeree.

Descrizione

Il corso PLE  per la formazione di operatori di piattaforme di lavoro elevabile (PLE)con o senza stabilizzatori è un corso di formazione teorico-pratico, obbligatorio per gli operatori di piattaforme aeree.

L’uso di attrezzature da lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari rende obbligatoria una specifica abilitazione. Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato per gli utilizzatori di piattaforme di lavoro elevabili.

L’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012 ha dettagliato la durata ed i contenuti del corso.

Il corso ha una durata di 10 ore e scadenza quinquennale.

Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Piattaforme Aeree della durata di 4 ore.

E’ previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione/abilitazione a chi li supererà con successo.

Destinatari

Lavoratori addetti all’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili, lavoratori autonomi, datori di lavoro

Requisiti di ammissione al corso

Comprensione della lingua italiana

Durata

10 ore

Prezzo e Modalità

  • AULA + PRATICA = €190 esente IVA*
  • E-LEARNING + PRATICA = €190 esente IVA*
*(IVA 0% – Non Applicabilità IVA Art. 10 DPR 633/72)

Attestato rilasciato

Attestato valido in tutta Italia rilasciato da AIFES.

Aggiornamento

Ogni 5 anni

Vedi la pagina di aggiornamento

Programma

  • Panorama normativo in materia di Sicurezza ed Igiene nei Luoghi di Lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D. Lgs 81/08). Responsabilità dell’operatore.
  • Categorie di piattaforme: Vari tipi di piattaforme e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
  • Componenti strutturali: Sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile.
  • Dispositivi di comando e sicurezza: Individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
  • Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: Controlli visivi e funzionali.
  • DPI specifici da utilizzare con le piattaforme: casco, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma.
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: Analisi e valutazione dei rischi ricorrenti nell’utilizzo delle piattaforme, spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro.
  • Procedure operative di salvataggio: Modalità di discesa in emergenza.
  •  
  • Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento.
  • Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
  • Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali delle piattaforme, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore nel manuale di istruzione della piattaforma
  • Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.)
  • Pianificazione del percorso: pendenze accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
  • Movimentazione e posizionamento della piattaforma: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento delle piattaforme sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento
  • Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazione della piattaforma in quota.
  • Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota.
  • Messa a riposo delle piattaforme a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato, modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per piattaforme munite di alimentazione a batteria).

Vuoi acquistare il corso?

Puoi acquistare il corso nella modalità che preferisci:

E-learning + Pratica

Aula + Pratica

Modalità di pagamento: PayPal – Bonifico Bancario – Carta di Credito

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

319 risposte

  1. Pingback: buy viagra now
  2. Pingback: Gz92uNNH
  3. Pingback: JXNhGmmt
  4. Pingback: Psikholog
  5. Pingback: netstate.ru
  6. Pingback: Link
  7. Pingback: psy
  8. Pingback: bit.ly
  9. Pingback: cleantalkorg2.ru
  10. Pingback: bucha killings
  11. Pingback: War in Ukraine
  12. Pingback: Ukraine
  13. Pingback: site
  14. Pingback: stats
  15. Pingback: Ukraine-war
  16. Pingback: movies
  17. Pingback: gidonline
  18. Pingback: web
  19. Pingback: film.8filmov.ru
  20. Pingback: video
  21. Pingback: film
  22. Pingback: filmgoda.ru
  23. Pingback: rodnoe-kino-ru
  24. Pingback: stat.netstate.ru
  25. Pingback: sY5am
  26. Pingback: Dom drakona
  27. Pingback: JGXldbkj
  28. Pingback: aOuSjapt
  29. Pingback: ìûøëåíèå
  30. Pingback: psikholog moskva
  31. Pingback: Dim Drakona 2022
  32. Pingback: TwnE4zl6
  33. Pingback: psy 3CtwvjS
  34. Pingback: lalochesia
  35. Pingback: film onlinee
  36. Pingback: 3qAIwwN
  37. Pingback: mgfmail
  38. Pingback: video-2
  39. Pingback: sezons.store
  40. Pingback: stromectol nz
  41. Pingback: psy-news.ru
  42. Pingback: 000-1
  43. Pingback: 3SoTS32
  44. Pingback: 3DGofO7
  45. Pingback: stromectol
  46. Pingback: drugstore online
  47. Pingback: canadianpharmacy
  48. Pingback: canadian rx
  49. Pingback: rftrip.ru
  50. Pingback: dolpsy.ru
  51. Pingback: kin0shki.ru
  52. Pingback: 3o9cpydyue4s8.ru
  53. Pingback: mb588.ru
  54. Pingback: newsukraine.ru
  55. Pingback: edu-design.ru
  56. Pingback: tftl.ru
  57. Pingback: brutv
  58. Pingback: site 2023
  59. Pingback: canadian rx
  60. Pingback: sitestats01
  61. Pingback: 1c789.ru
  62. Pingback: cttdu.ru
  63. Pingback: 1703
  64. Pingback: hdserial2023.ru
  65. Pingback: serialhd2023.ru
  66. Pingback: matchonline2022.ru
  67. Pingback: bit.ly/3OEzOZR
  68. Pingback: bit.ly/3gGFqGq
  69. Pingback: bit.ly/3ARFdXA
  70. Pingback: bit.ly/3ig2UT5
  71. Pingback: bit.ly/3GQNK0J
  72. Pingback: bep5w0Df
  73. Pingback: www
  74. Pingback: icf
  75. Pingback: 24hours-news
  76. Pingback: rusnewsweek
  77. Pingback: uluro-ado
  78. Pingback: irannews.ru
  79. Pingback: klondayk2022
  80. Pingback: canadian viagra
  81. Pingback: buy viagra 25mg
  82. Pingback: tqmFEB3B
  83. Pingback: cialis from canada
  84. Pingback: canadadrugs
  85. Pingback: mangalib
  86. Pingback: canadianpharmacy
  87. Pingback: x
  88. Pingback: 9xflix
  89. Pingback: xnxx
  90. Pingback: 123movies
  91. Pingback: what is in kamagra
  92. Pingback: dapoxetine 90mg ca
  93. Pingback: retin-a 05
  94. Pingback: kinokrad
  95. Pingback: batmanapollo
  96. Pingback: vsovezdeisrazu
  97. Pingback: drugstore online
  98. Pingback: 2023
  99. Pingback: ipsychologos
  100. Pingback: yug-grib.ru
  101. Pingback: studio-tatuage.ru
  102. Pingback: canadian drugs
  103. Pingback: video.vipspark.ru
  104. Pingback: vitaliy-abdulov.ru
  105. Pingback: psychophysics.ru
  106. Pingback: canada drug
  107. Pingback: canada medication

I commenti sono chiusi.